Illuminazione per aree esterne
I VANTAGGI
COLLEGAMENTI FACILI ALLA PORTATA DI TUTTI
Tutti i collegamenti tra le lampade sono in bassissima tensione a 24V. Nessun pericolo di scosse o di danneggiare le luci.
ABBATTE I COSTI DELLA BOLLETTA
Riduce drasticamente i costi energetici: durante il giorno il sistema consuma meno di 0,5W. Durante la notte ogni lampada consuma mediamente tra i 2W e i 4W (A+).
Il costo del consumo annuo di ogni lampada, accesa tutta la notte, è pari circa a 0,7 euro/anno *
* esempio di lampada singola modello STIK Down con luce di cortesia regolata a potenza medio-alta, accesa costantemente 12 ore al giorno, tutti i giorni dell'anno, con un costo dell'energia pari a 0,21 euro/Kw (prezzo medio di 1 kWh per usi domestici residenziali in regime di maggior tutela per un'utenza da 3 kWh)
È COMPLETAMENTE AUTOMATICO
Le luci del tuo giardino si accenderanno automaticamente la sera e si spegneranno al mattino, grazie al sensore notte QUADRO. Puoi anche accenderle, spegnerle e variare l'intensità luminosa con i telecomandi in dotazione.
COME FUNZIONA
1 - PIANIFICA L'ILLUMINAZIONE DEL TUO GIARDINO
Disegna una semplice mappa del tuo giardino, scegli le aree da illuminare e il tipo di lampada che ti piace.
Esplora QUI tutte le tipologie di lampade.
2 - SCEGLI IL TIPO DI IMPIANTO: AUTOMATICO O MANUALE
MANUALE
Se vuoi un impianto semplice ed economico per sostituire la vecchia illuminazione preesistente e comporre un impianto fino a 20 lampade, allora scegli la centrale BOXLED XS.
AUTOMATICO
Se vuoi invece un impianto automatico, che si accende la sera e si spegne al mattino, che ti permette di scegliere l'intensità luminosa tra 5 livelli e di dividere fino a 4 zone indipendenti, allora scegli tra i seguenti modelli:
BOXLED (fino a 32 luci)
BOXLED XL (fino a 64 luci).
Assicurati di seguire tutte le indicazioni su questa PAGINA per collegare correttamente le lampade.
Esplora QUI tutte le centrali di controllo che ti offriamo.
3 - VERIFICA QUALI ACCESSORI TI SERVONO
Misura i metri di cavo di cui necessiti, se vuoi piantare le luci sulla terra avrai bisogno della picca opzionale STI1 oppure se vuoi evitare scatole da incasso per le giunzioni puoi aver bisogno delle contropiastre STI4 o STI3
Scopri come usare i connettori per collegare le lampade, visita la PAGINA DEDICATA per saperne di più.
4 - VUOI IL NOSTRO AIUTO NELLA PIANIFICAZIONE?
Puoi utilizzare il CONFIGURATORE luci, per determinare quale centrale è più adatta alle dimensioni ed alla complessità del tuo giardino e la nostra CHECK LIST per verificare di aver pensato a tutto.